GUIDA APERTURA NEGOZI

Ogni anno ci sono cinque festività infrasettimanali NON parificate alla domenica. In queste giornate sono previste aperture GENERALIZZATE per tutti i negozi, sia della piccola che della grande distribuzione, su tutto il territorio ticinese. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 19:00.

  • San Giuseppe
  • Lunedì di Pentecoste
  • Corpus Domini
  • San Pietro e Paolo
  • Immacolata

Se una tra queste festività dovesse avvenire di DOMENICA*, piccola e grande distribuzione possono aprire solo se sottostanno ai seguenti requisiti:

  • L’attività risiede in zona turistica, e desidera aprire durante la stagione turistica (tutti i mesi tranne novembre)  
  • La superficie non supera i 400m2
  • Vende articoli di prima necessità o Souvenir (vedi Legge sul lavoro Ordinanza 2)
  • Orari apertura 6.00 – 22.30 (Il proprietario indipendente, se non impiega personale, può aprire proponendo qualsiasi tipologia di prodotto)

Per gestire i festivi infrasettimanali coincidenti con la DOMENICA*, è disponibile una seconda opzione: l’utilizzo di una delle quattro domeniche GENERALIZZATE concesse ogni anno.

Queste quattro domeniche vengono definite all’inizio dell’anno: Federcommercio, nella persona della Signora Lisa Pantini, provvede puntualmente a raccogliere le richieste di ogni Associazione Commercianti. 

Di norma, due domeniche sono sempre riservate al mese di dicembre, mentre le altre due vengono concordate tra i rappresentanti della piccola e grande distribuzione, per poi essere comunicate al Dipartimento delle finanze e dell’economia.

In caso di eventi particolari — quali feste regionali di rilievo che coinvolgano in modo significativo le attività commerciali di un borgo o di una città — le specifiche richieste possono essere avanzate tramite Federcommercio.

Per eventi aziendali straordinari, come giubilei o anniversari (sono riconosciuti solo quelli che cadono su multipli di dieci, come il 20°, 30°, 50°, e così via), la richiesta speciale di apertura deve essere presentata dalla singola azienda al DFE. Se il richiedente fosse affiliato ad un’Associazione commercianti, Federcommercio può fornire supporto per favorire l’esito positivo della richiesta.